PLASTICA
Sì: Bottiglie per bevande e succhi, flaconi per alimenti o prodotti per l'igiene, vasetti, vaschette e barattoli per alimenti, confezioni rigide o flessibili, buste e sacchetti per alimenti, vaschette sagomate delle uova, reti per frutta e verdura, sacchi, sacchetti e buste, piatti, bicchieri e posate monouso in plastica.
No: Rifiuti ospedalieri (siringhe o altro), elettrodomestici, giocattoli, musicassette, videocassette, custodie di CD, canne per l'irrigazione, articoli per l'edilizia, appendiabiti, borse o zainetti, posaceneri, portamatite, bidoni e cestini porta rifiuti, cartellette portadocumenti, componentistica ed accessori auto, sacconi per materiale edile. NON SI BUTTANO CON LA PLASTICA anche i contenitori di sostanze potenzialmente pericolose, come barattoli di colle, vernici o solventi, bombolette spray, contenitori di candeggina, ammoniaca e acetone. Il materiale va posto in SACCHI TRASPARENTI e posati in strada, davanti al numero civico, nei giorni di raccolta. I CONTENITORI DEVONO ESSERE VUOTI E LE BOTTIGLIE VANNO SCHIACCIATE.